![]() |
||||||||||||||||||||
![]() ![]() BISALTA La collocazione dei cinque comuni, ai piedi della Besimauda (o Bisalta), ha ispirato gli amministratori della Comunità Montana nel riconoscere all´Ente montano lo stesso appellativo di questo Monte fra i più celebri delle Alpi cuneesi.La Besimauda (o Bisalta) - altitudine 2.404 m. - deve sicuramente la sua popolarità alle curiose leggende riguardanti la sua cima bifida ed alla mole imponente che domina la città di Cuneo. Antico luogo di cacce e di migrazioni periodiche dei popoli preistorici, la Bisalta è stata percorsa ed abitata da gente di stirpe ligure e gallica, colonizzatori greci, romani e barbarici, bande saracene, missionari monaci provenzali, ed ha visto l´avvicendarsi, in poco più di 2000 anni, di costumi tribali.
Mappa interattiva: ![]()
|
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |